Rassegna Stampa

Toptoys alla Fiera di Padova Auto e Moto d’Epoca 2018

Toptoys rinnova la sua presenza annuale alla fiera “Auto e Moto d’Epoca” che si terrà nei giorni 25/26/27/28 Ottobre 2018 nel complesso fieristico della città di Padova.

Saremo presenti con la nostre collezioni di giocattoli d’epoca (auto a pedali, slot car e automodelli in scale varie), tutto ciò che è legato al mondo dei trasporti e dei motori (automobilia, ricambi Porsche, depliant pubblicitari, insegne, merchandising di carburanti) e molto altro.

 

La nostra posizione:

PADIGLIONE 8
STAND 434

 

COMUNICATO

Tutto pronto per la 35° edizione di una fiera che si conferma tra le più importanti in Europa per gli amanti dell’auto d’epoca. Il respiro internazionale di Auto e Moto d’Epoca 2018 si vede subito dalla provenienza e qualità degli espositori.

Torna, come promesso, la londinese Vintage&Prestige, con le Rolls Royce e Bentley degli anni ’20 e ’30. Dall’austriaco Höldmayr Classic Car Center attese auto di grande prestigio e rarità, come le Ferrari Daytona, Maserati A6GCS, Bugatti EB110 e Fiat Balilla Coppa d’Oro. Dalla Germania una rassegna di Bmw precedenti il secondo conflitto mondiale, mentre dalla lontana Lituania un’azienda rinomata nel restauro dei modelli più preziosi come Mercedes Pagoda e Jaguar E-type. Completa, infine, la rappresentanza dei migliori dealer italiani tra i quali G. & T. Auto, Ruote da Sogno, Gruppo Promotor e AutoClass.

Ma non sono solo i modelli eccezionali a trovare posto tra i padiglioni: ben rappresentate le intramontabili 500, Citroën 2CV, Volkswagen Maggiolino, Mini e Bianchine, insieme alle auto che hanno segnato la giovinezza delle nuove generazioni di appassionati. Tra queste le Golf serie 1 e GTI, le Volkswagen Corrado e le prime Autobianchi Y10. Tra le auto più rare e quelle più popolari si situa l’intera storia dell’automobilismo con migliaia tra Porsche, Ferrari, Mercedes, Lancia, Alfa Romeo e Volvo, di qualsiasi epoca, modello e fascia di prezzo.

Di pari qualità e varietà l’offerta dedicata ai ricambi che attrae ogni anno migliaia di collezionisti e appassionati: oltre 650 espositori specializzati nelle componenti meccaniche, elettriche, d’interni e di carrozzeria dei più importanti marchi italiani ed europei. Riconfermata anche l’innovativa Gallery Automotive tra i padiglioni 7 e 8 e dedicata alle migliori aziende specializzate nella cura e negli accessori dell’auto.

Novità assoluta nell’edizione 2018 è la partecipazione dell’americana Shelby, creatrice delle Cobra e della Daytona Cobra che, nelle competizioni Granturismo degli anni ’60, contesero il podio alle Ferrari 250 GTO. La Cobra Shelby nasceva da una barchetta inglese – la AC Ace – alla quale vennero applicati motori assolutamente sproporzionati alle sue dimensioni come il Ford V8. L’ex pilota vincitore a le Mans nel 1959 e fondatore Carrol Shelby continuò a lavorare.

 

Torna alla lista

Post correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.