Mostre, circoli, riviste, pagine facebook e blog, tanti luoghi fisici e virtuali dedicati agli amanti del collezionismo per incontrarsi e comunicare fra di loro. Ma come vive questa passione chi sta accanto a loro e giorno per giorno deve misurarsi con gli effetti di questa “febbre da collezione”? In questa rubrica noi diamo voce a una persona che da anni convive con un accanito collezionista e ci racconta la sua esperienza nel suo particolarissimo “diario della moglie del collezionista”.
EP 1 – Il MODELLO FAMOSO
Si gira verso di me con un sorriso smagliante, mi mostra estasiato qualcosa che tiene con attenzione tra le mani e mi sussurra emozionato:
“Non è magnifica?”
Io guardo l’oggetto nel palmo delle sue mani e mi domando che cosa ci trova di straordinario in una giocattolino di cui l’unica cosa che mi attira è il colore rosso. Lo vedo così eccitato che non voglio deluderlo e rispondo:
“Carina … che cos’è?”
Lui mi rimprovera con lo sguardo e mi dice:
“E’ una Ferrari 330 P4 #23 del 1967 1° posto nella storica gara di Daytona del 1967! E’ mitica!”
Io che riconosco a malapena la mia autovettura, utilizzando come punto di riferimento il suo colore, sorrido imbarazzata e cerco di difendermi:
“Beh, lo sai che non ne capisco molto di macchine. L’esperto sei tu!”
Lui si concentra nuovamente sul modello e dopo averlo avvolto con la carta velina lo rimette dentro la scatola con una cura incredibile per uno che a casa fatica a riporre la giacca nell’armadio o a chiudere il cassetto dei calzini. C’è qualcosa di strano in quei giocattoli! Com’è possibile che modifichino il suo comportamento, cosa che io non sono riuscita a fare in tanti anni di matrimonio?